Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri Pesaro Urbino

Categoria: News
Pagina 1 di 2

21 Luglio 2025

NUOVO SERVIZIO ATTIVO SUL SITO DELL’ORDINE: AGGIORNAMENTO TITOLI DI SPECIALIZZAZIONE, MASTER, DOTTORATI E CORSI DI PERFEZIONAMENTO.

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Pesaro e Urbino, al fine di garantire un costante aggiornamento degli albi professionali e fornire agli iscritti servizi sempre più innovativi, che consentano una gestione semplice ed efficace dei dati presenti nell’albo, ha attivato un nuovo servizio online, che permette di: • inserire le specializzazioni, i master, i dottorati ed i corsi di perfezionamento non ancora presenti nell’albo;• richiedere la correzione di eventuali dati inesatti relativi a titoli già registrati.

Categorie

News
18 Giugno 2025

NOVITA’ ECM E OBBLIGO FORMATIVO

Con la delibera 1/2025 la Commissione Nazionale per la Formazione Continua ha introdotto nuove e importanti disposizioni in materia di Educazione Continua in Medicina, rivolte sia ai professionisti già in regola sia a coloro che devono regolarizzare la propria posizione:1) Recupero crediti per il triennio 2020-2022Il primo articolo della delibera conferma al 31 dicembre 2025 il termine ultimo, già previsto dal Decreto Milleproroghe, per acquisire i crediti mancanti per il triennio 2020-2022, oltre che per quello attuale (2023-2025).

Categorie

News
9 Aprile 2024

INSERIMENTO MASTER I° E II° LIVELLO – LINEE GUIDA FNOMCeO

Al fine di poter inserire i corsi Master di 1° e 2° Livello nell’Anagrafica dell’Albo Unico Nazionale, i requisiti dei titoli di Master debbono avere i seguenti requisiti: 1)I corsi di Master pubblicizzabili sono solo quelli istituiti dalle Scuole o Dipartimenti delle Facoltà di medicina e chirurgia e di odontoiatria e protesi dentaria di Università pubbliche e private riconosciute dal MUR (ex MIUR); 2) I Master di 1° e 2° livello devono avere durata almeno annuale con un impegno complessivo di almeno 1500 ore corrispondenti all’acquisizione di 60 crediti formativi universitari (CFU); 3) Rilasciano un titolo accademico di “diploma”.

Categorie

News