Riversamento automatico del domicilio digitale dei professionisti (Pec) dal registro INI-PEC al registro INAD
Data:
7 Agosto 2025

Il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) prevede due registri:
INI-PEC: contiene i domicili digitali (PEC) di imprese e professionisti iscritti ad albi o collegi.
INAD: contiene i domicili digitali di persone fisiche, professionisti non iscritti ad albi e altri enti di diritto privato.
Per legge (art. 6-quater, comma 2 CAD), i domicili digitali (Pec) dei professionisti presenti in INI-PEC vengono automaticamente trasferiti anche in INAD, dove diventano validi anche per comunicazioni legali a livello personale/privato (non solo professionale).
Quando un domicilio viene trasferito in INAD, resta nascosto per 30 giorni. Durante questi 30 giorni, il professionista può cambiare il domicilio digitale indicandone uno diverso. Dopo i 30 giorni il domicilio diventa visibile pubblicamente in INAD e può essere utilizzato per comunicazioni legali personali (es. notifiche). Il Professionista può sempre modificare il proprio domicilio digitale su INAD o cancellarlo, seguendo le Linee guida di AgID.
Per un maggiore approfondimento alleghiamo il comunicato congiunto del Ministero delle imprese e del made in Italy e AGID
Ultimo aggiornamento
7 Agosto 2025, 12:52